Passa ai contenuti principali

Scrivimi

Per contattarmi potete scrivere al seguente indirizzo email:
saratomasello.13@gmail.com

Se non vi rispondo subito...ci sarà un motivo. Se non vi rispondo proprio...anche.

Commenti

Post popolari in questo blog

Spagna: luoghi e tradizioni

La Spagna è un Paese europeo ricco di tipicità, di monumenti artistici e bellezze naturali. Le città racchiudono testimonianze di un passato ricco e glorioso; i colori della bandiera, dei vestiti tradizionali, i profumi della buona tavola, antiche usanze, gli artisti innovatori: tutti questi elementi contribuiscono alla creazione di un magnifico Paese, amato in tutto il mondo. In questo post desidero porre alla vostra attenzione alcuni aspetti della cultura spagnola, percorrendo i luoghi più noti e soffermando l'interesse e la curiosità su personaggi e testimonianze artistiche che hanno reso grande la Spagna. La bandiera La bandiera della Spagna, così come ci è nota oggigiorno, è divisa in tre bande orizzontali diverse per dimensione: quelle rosse in alto e in basso sono più strette, mentre quella gialla centrale è più ampia. Vi sarà capitato di vedere sulla banda gialla anche lo stemma della Spagna: quest'ultimo è suddiviso in quattro parti, corrispondenti ai regni unifi...

Romeo e Giulietta in breve

Romeo e Giulietta è il titolo di una tragedia composta tra il 1594 e il 1596 dall'autore inglese William Shakespeare. Questa opera rappresenta la storia d'amore più nota e più sognata da tutti gli animi romantici, in quanto lega i cuori di un uomo e una donna, talmente tanto, da costringerli a rifiutare la propria vita per seguire l'altro nell'eternità. Nel tempo, la tragedia ha appassionato e coinvolto il pubblico di lettori, spettatori e non solo, tanto che l'industria cinematografia ha dedicato a Romeo e Giulietta numerose trasposizioni; anche il teatro ha accolto questa opera tra il genere del musical, adattandola nei testi e nelle sequenze. Incontriamo l'autore: William Shakespeare Prima di parlare dell'incredibile storia d'amore di Romeo e Giulietta, è importante che conosciate colui il quale ha dato vita a queste due figure, facendole incontrare e affidando il loro tragico destino ad un amore che vince su tutto, anche sul tempo: ecco a voi ...

Identità italiana

" Noi siamo italiani "...che cosa vuol dire questa affermazione? Che cosa si intende per identità degli italiani ? Le lingue d'Italia, la sua cultura, le sue tradizioni, il suo paesaggio formano l'identità del nostro Paese, cioè quell'insieme di caratteristiche che lo rendono unico, diverso da un altro; e così anche la Francia, il Giappone, la Spagna conservano un insieme di elementi che rendono questi luoghi esclusivi, irripetibili: solo in questo modo si può parlare di identità nazionali, al fine di riconoscerci nei diversi Paesi di appartenenza. Badate bene: le identità nazionali non devono essere confuse con la discriminazione o con l'etnocentrismo, ovvero tutte quelle forme di pensiero che portano avanti l'idea della superiorità di una nazione. Tutti Paesi, tutte le identità sono importanti allo stesso modo, perché costituiscono un bagaglio prezioso, ovvero la storia, la cultura e la tradizione di un popolo, che si riconosce in confini fisici e po...