Prima di affrontare in dettaglio tutte le tappe che portarono alla nascita dell'Unione Europea, desidero focalizzare la vostra attenzione sul video seguente, utilissimo per avere una panoramica introduttiva in merito al tema trattato.
Che cosa succede all'Europa dopo la seconda guerra mondiale?
Il Novecento fu un secolo importante che segna le tappe fondamentali che porteranno alla nascita dell'Unione Europea. Sebbene il video che segue sembra ripetere, per alcuni aspetti, il concetto della CECA e degli avvenimenti seguenti, in realtà approfondisce questi eventi sotto un altro punto di vista, ovvero quello della rinascita a seguito del devastante conflitto.
Obiettivi, simboli, storia e istituzioni dell'UE
Per conoscere i Paesi candidati, per approfondire le procedure di adesione all'interno dell'UE, per sapere che cosa è lo Spazio Shengen vi consiglio di consultare la pagina dedicata nel sito internet dell'Unione Europea. Inoltre, vi fornisco qui di seguito una lista di link necessari per conoscere a fondo la storia e le caratteristiche dell'organizzazione sovranazionale Europea che lega anche l'Italia in una serie di patti, diritti e doveri:- obiettivi e valori dell'UE;
- storia della formazione, dalla CECA all'UE;
- i simboli dell'UE;
- i paesi europei e la data di adesione;
- che cosa si intende per anno europeo;
- istituzioni e altri organi europei.
In merito a quest'ultimo punto, desidero focalizzare la vostra attenzione su questo utilissimo video.
Commenti
Posta un commento