Qui di seguito vi posto dei video molto utili per poter comprendere meglio i motivi e le conseguenze della Rivoluzione francese.
I fatti del 1789 dimostrarono che per eliminare qualsiasi retaggio di antico regime, era necessario procedere con una Rivoluzione, ovvero un cambiamento che portasse effetti immediati, anche a costo di sofferenze e morti: il futuro roseo avrebbe ripagato gli sforzi.
Questo video e affronta i problemi e i punti essenziali della Rivoluzione francese: gli avvenimenti, le motivazioni e le date da ricordare.
Per suggellare l'alleanza tra Francia e Austria contro la Prussia, Maria Antonietta (figlia di Maria Teresa d'Austria e Francesco Stefano di Lorena) fu data in sposa al giovane delfino di Francia, il futuro Luigi XVI.
Per sfuggire al matrimonio tormentato e deludente, alla noia di corte, cercò nelle costose frivolezze un diversivo per trascorrere le giornate. Gli intrighi di corte e le maldicenze sul suo conto le valsero il soprannome di Austriaca e anche quando, ormai adulta e molto più accorta, volle rivelare una parte del suo carattere più responsabile, la sua nomina di donna frivola, assetata di lusso e dissipatrice la precedeva.
Durante la Rivoluzione francese tentò di salvare la monarchia assoluta, mostrandosi ostile a qualsiasi idea rivoluzionaria, in quanto accanita sostenitrice del diritto divino dei re; morì sotto la ghigliottina dopo un periodo di prigionia.
Il video seguente, vi mostra l'aspetto del carattere per il quale Maria Antonietta era nota. "Che mangino le brioches!" dichiarò ad un reclamo del popolo per la mancanza di cibo.
LE PREMESSE DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE
Nel video che segue comprenderete meglio la funzione dei Cahiers de doléance, ma anche la fiducia che il Terzo stato ripose nelle parole e nelle promesse del Re: le richieste di cambiamento da parte del popolo interessavano molti aspetti di un regime che aveva sottomesso e sfruttato i deboli.
Questo video e affronta i problemi e i punti essenziali della Rivoluzione francese: gli avvenimenti, le motivazioni e le date da ricordare.
Tuttavia, per avere le idee più chiare e per comprendere a fondo quale sia stato il vero significato della Rivoluzione Francese, quali le regole e quali le azioni dei protagonisti principali di questo periodo, è indispensabile assaporare questo bel documentario, ricco di contributi di storici e studiosi esperti dell'argomento.
TAGLIAMO LE TESTE!
Il periodo della Rivoluzione francese è legato alle decapitazioni per mezzo della ghigliottina, una macchina utilizzata per i condannati a morte.I PERSONAGGI: MARIA ANTONIETTA
Come avete già potuto intuire nel documentario suggerito, Maria Antonietta fu un personaggio importante e controverso del periodo.Per suggellare l'alleanza tra Francia e Austria contro la Prussia, Maria Antonietta (figlia di Maria Teresa d'Austria e Francesco Stefano di Lorena) fu data in sposa al giovane delfino di Francia, il futuro Luigi XVI.
Per sfuggire al matrimonio tormentato e deludente, alla noia di corte, cercò nelle costose frivolezze un diversivo per trascorrere le giornate. Gli intrighi di corte e le maldicenze sul suo conto le valsero il soprannome di Austriaca e anche quando, ormai adulta e molto più accorta, volle rivelare una parte del suo carattere più responsabile, la sua nomina di donna frivola, assetata di lusso e dissipatrice la precedeva.
Durante la Rivoluzione francese tentò di salvare la monarchia assoluta, mostrandosi ostile a qualsiasi idea rivoluzionaria, in quanto accanita sostenitrice del diritto divino dei re; morì sotto la ghigliottina dopo un periodo di prigionia.
Il video seguente, vi mostra l'aspetto del carattere per il quale Maria Antonietta era nota. "Che mangino le brioches!" dichiarò ad un reclamo del popolo per la mancanza di cibo.
LUIGI XVI: LA FUGA DEL RE
Il seguente contributo delinea con precisione le divisioni tra i partiti, le vicende che comportarono la fuga del re e i nuovi orizzonti che si delinearono per la Francia.
Commenti
Posta un commento