Luigi
XIV è stato il re di Francia dal 1661 al 1715. Ecco un sunto, le curiosità e i disagi della sua vita.
Prima di Luigi XIV i nobili aiutavano il re nella guida del Paese; Luigi XIV invece diede ai nobili incarichi poco importanti e scelse egli stesso dei borghesi per farsi aiutare nella gestione dello Stato: quando un borghese disobbediva al re, perdeva il suo lavoro.
Prima di Luigi XIV i nobili aiutavano il re nella guida del Paese; Luigi XIV invece diede ai nobili incarichi poco importanti e scelse egli stesso dei borghesi per farsi aiutare nella gestione dello Stato: quando un borghese disobbediva al re, perdeva il suo lavoro.
Luigi XIV fu considerato un re assoluto e la Francia una monarchia
assoluta per molto tempo. Il simbolo prediletto da Luigi XIV fu il sole, infatti egli fu soprannominato Re Sole: il sovrano, proprio come il sole illuminava e splendeva, ovvero governava tutto il popolo.
Inoltre, Luigi
XIV per mostrare il suo splendore e tenere sotto controllo i nobili fece costruire un grande palazzo, una
reggia a Versailles.
Circondata da grandissimi giardini, comprende ben 364 appartamenti, con bellissimo mobili e decorazioni (tra le quali quadri, statue, colonne, ecc...), la reggia ospitava circa 5000 nobili, i quali partecipavano quotidianamente ad una precisa etichetta di corte.Il Re Sole indossava abiti molto ricchi, parruccone e cambiava i vestiti quattro volte al giorno: oltre ad ostentare la ricchezza, il motivo era da ricondursi anche alla scarsa igiene dell'epoca.
Il contributo seguente è tratto dal film La maschera di ferro: oltre ad illustrare la bellezza e lo sfarzo di Versailles e dei costumi indossati dagli ospiti, è un chiaro esempio dell'assolutismo di Luigi XIV.
I nobili seguivano la moda dettata dal Re e passavano molto tempo impegnati tra feste e balli.
Nel video seguente scoprirete curiosità e notizie sulla vita condotta a Versailles.
Commenti
Posta un commento